
IL NOSTRO BLOG IMMOBILIARE
NEWS
30 gen 2023
CONVIENE INVESTIRE IN IMMOBILI? LO STUDIO
di
Enrico Adamo

Gli investitori italiani hanno sempre avuto una passione per l’immobiliare.
È vero che gli investimenti immobiliari possono essere molto profittevoli quando si trova la giusta opportunità, ma è anche vero che questo tipo di investimento è tutt’altro che semplice.
Se è vero che il valore degli immobili in Italia si è mediamente...
18 gen 2023
PERIZIA IMMOBILIARE, CHI PUÒ FARLA E A COSA SERVE
di
Enrico Adamo

La perizia immobiliare è una relazione tecnica utile per determinare il valore di un immobile e definire le sue caratteristiche più importanti, come la presenza del certificato di agibilità e l’assenza di difetti strutturali. Si tratta di una sorta di “radiografia” dell’immobile.
Deve essere redatta da professionisti dotati delle necessarie...
11 gen 2023
CONVIENE ACQUISTARE UN IMMOBILE SOTTO IL VALORE DI MERCATO?
di
Enrico Adamo

Ogni persona al mondo vorrebbe fare un buon affare nel compare o vendere una casa, esistono molti modi per tenere sotto controllo le oscillazioni del mercato, ma occorre tener presente che molte delle compravendite a buon mercato (soprattutto quando si compra un immobile ad un prezzo molto inferiore al valore reale...
20 dic 2022
ARREDARE IN PLEXIGLASS: DAL DESIGN MODERNO ALLA COMODITÀ
di
Enrico Adamo

Il plexiglass è un materiale che dalla fine degli anni ‘80 ad oggi è entrato sempre più nelle case e nella quotidianità di chiunque, il motivo è legato alla sua incredibile versatilità sia in ambito edile sia dal punto di vista estetico e decorativo.
Si tratta di un materiale estremamente elastico, resistente...
10 dic 2022
QUALI SONO I RISCHI DELLA DONAZIONE? TUTTI I DETTAGLI
di
Enrico Adamo

La donazione è un vero e proprio contratto in cui il donante regala un bene mobile o immobile senza chiedere nulla in cambio.
È un atto che viene spesso richiesto perché ha un costo molto più basso rispetto a una normale vendita sia perché può essere ottimo per sistemare i patrimoni famigliari, ma...
21 nov 2022
COSA FARE CON UN INQUILINO MOROSO CHE NON PAGA LE SPESE CONDOMINIALI?
di
Enrico Adamo

L’inquilino moroso è un argomento tanto ostico quanto frequente in tema immobiliare, ma cosa succede se l'inquilino moroso non paga nemmeno le spese condominiali a suo carico? In tema di contratto di locazione, se l’ inquilino non adempie al pagamento delle rate condominiali, l’unico ritenuto responsabile è il proprietario di casa...
8 nov 2022
COME TUTELARSI QUANDO SI ACQUISTA UNA CASA IN COSTRUZIONE?
di
Enrico Adamo

Acquistare un immobile in costruzione o “sulla carta” comporta dei vantaggi per il futuro proprietario che, oltre a beneficiare di un prezzo più vantaggioso, ha una casa conforme alle disposizioni più recenti relative al risparmio energetico e alle norme sanitarie. Per non incorrere in spiacevoli sorprese, la legge predispone delle tutele specifiche...
2 nov 2022
CEDOLARE SECCA 2022: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
di
Enrico Adamo

La cedolare secca è un regime semplificato che si può applicare in caso di locazione a privati e da parte di privati. Un mondo che non riguarda quindi chiunque operi come società o a livello professionale, banalmente come agenti ed agenzie. In sostanza, si tratta di una modalità alternativa all’Irpef per regolare il proprio debito nei...
25 ott 2022
COME VALORIZZARE UNA CASA DA VENDERE
di
Enrico Adamo

Vendere casa non è mai facile, in quanto non è solo questione di zona, metratura e altre caratteristiche tecniche, come ogni vendita, è soprattutto una questione emotiva. Cosa provi quando entri per la prima volta in una casa? Che sia una casa di amici, una casa vacanze dove trascorrerai una settimana o la casa che potresti comprare, la prima impressione resta fondamentale e spesso influenza la nostra...
20 ott 2022
COME SI FA A RECUPERARE GLI AFFITTI NON PAGATI?
di
Enrico Adamo

Al locatore di un immobile può capitare di imbattersi in un inquilino che non paga l’affitto. L’insolvenza da parte dell’inquilino subentra nel momento in cui non viene corrisposto il canone pattuito con il proprietario dell’immobile, non rispettando i termini che sono stati fissati nel contratto. Secondo la Legge, la scadenza massima...
17 ott 2022
AFFITTI BREVI 2022: UN MERCATO IN CRESCITA
di
Enrico Adamo

Perché gli affitti brevi hanno avuto così tanto successo negli ultimi anni? Prima di rispondere a questa domanda, dobbiamo dire cosa sono gli affitti brevi. Si tratta di persone che affittano per brevi periodi un appartamento ammobiliato, magari una seconda casa o addirittura una casa appositamente acquistata per avere un ritorno economico...
12 ott 2022
COMPROMESSO: COSA FARE SE IL VENDITORE SI RITIRA
di
Enrico Adamo

Se dopo la firma della proposta d’acquisto e del compromesso, e dopo il versamento della caparra, il venditore cambia idea e non è più intenzionato a vedere l’immobile, cosa può fare l’acquirente per tutelarsi e per recuperare quanto versato?
Vediamo cosa dice la Legge e quali sono i diritti dell’acquirente...
10 ott 2022
IL CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE: CHE COS’E’ E QUANDO SERVE STIPULARLO
di
Enrico Adamo

Con il termine contratto preliminare di locazione si intende un accordo in cui le parti, ovvero il proprietario dell’immobile e il futuro inquilino, si impegnano reciprocamente a stipulare l’effettivo contratto di locazione entro un determinato tempo. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta, le caratteristiche che presenta e perché viene stipulato...
27 set 2022
LE CLASSE ENERGETICHE DEGLI IMMOBILI IN ITALIA
di
Enrico Adamo

Con l’introduzione dell’obbligo di realizzare un attestato di prestazione energetica, l’ENEA (l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha raccolto tutti i dati relativi alla classe energetica di appartenenza degli immobili.
La classe energetica è sempre più al centro dell’attenzione...
18 set 2022
GARANZIA STATALE MUTUI PRIMA CASA PER GIOVANI UNDER 36
di
Enrico Adamo

Il Governo ha finalmente definito delle linee guida a proposito delle garanzie statali sui mutui prima casa per i giovani. Le linee guida sono contenute nel decreto Sostegni bis, dal titolo ”Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...